Birdwathing

Tantissime volte seguiamo l’esempio degli uccelli! Partiamo per terre lontane, attraversiamo mari o deserti, raggiungiamo le vette più alte. Gli uccelli devono percorrere rotte incredibili per arrivare in Lituania, nidificare, deporre le uova o proseguire il loro viaggio dopo una breve pausa. La Lituania è una meta perfetta per gli amanti del birdwatching. Si trova in quella che è forse la rotta migratoria più grande del Paleartico occidentale: circa l’80% di tutti gli uccelli migratori che dalla parte occidentale dell’emisfero nord volano verso sud, attraversano il nostro Paese. Ci sono giorni nella Penisola Curlandese in cui, guardando in cielo, si possono avvistare migliaia di stormi – durante la migrazione autunnale, da metà settembre alla seconda settimana di ottobre, milioni di uccelli volano sulla costa orientale del Mar Baltico e della Laguna Curlandese. Alcuni si fermano per una breve sosta nei boschi, nelle paludi e nei prati, lungo i grandi fiumi o in riva al mare. I luoghi non toccati dall’azione dell’uomo, la natura impressionante e gli uccelli rari che cantano sono un vero tesoro non solo per gli ornitologi, ma anche per gli appassionati di birdwatching, per chi registra il canto degli uccelli e per i fotografi.