D.Rozmanaitė-Bružienė / „Ertlio namas"

Cucina nei manieri

Le case padronali della nobiltà lituana erano famose per la loro ospitalità. I proprietari gareggiavano tra di loro per avere il miglior chef dalla Francia o dall’Italia che cucinava le prelibatezze delle foreste e dei campi lituani, arricchite con spezie provenienti da oltremare. La leggenda narra che per un vero nobile, morire al tavolo fosse un modo onorevole di venir meno. Oggi è possibile rivivere questa tradizione, partecipando alle cene speciali organizzate all’interno degli antichi manieri restaurati.