Volo in mongolfiera sopra il centro storico di Vilnius
Goditi la vista panoramica del centro storico di Vilnius volando in mongolfiera! E' un esperienza di cui possono vantarsi solo poche città al mondo. La città variopinta, gli alberi verdi che si dondolano con dolce movimento e i grattacieli come delle silenziose sentinelle visti da lassù rimarranno per sempre nella memoria. Questa esperienza è un must per i visitatori di Vilnius! Dopo l'atterraggio i partecipanti sono invitati ad una cerimonia di premiazione con il conferimento dell'attestato di partecipazione, il quale tra l'altro certifica che sarai per sempre il membro dell'equipaggio delle mongolfiere locali.
Per maggiori informazioni vai qui.
Incontri “Meet a Local”
È un’ottima occasione per scoprire i luoghi nascosti e meno turistici della città di Vilnius, bere un caffè al bar con persone del posto, oppure imparare qualche parola in lituano. “Meet a Local” è un' iniziativa per chi è in cerca delle esperienze autentiche e vuole ascoltare le semplici storie urbane. Gli incontri all'interno del programma “Meet a Local” non sono condizionati dal tempo. Incontrare la persona del posto potrà far cambiare la tua esperienza a Vilnius.
La partecipazione è volontaria e tutte le persone di età maggiore di 18 anni possono farne parte. Importante sapere parlare la lingua inglese. Il requisito principale è voler condividere le proprie esperienze e le impressioni della città.
Per maggiori informazioni vai qui.
Ritrovi tradizionali alla lituana
La Lituania è insolitamente ricca di cultura e di storia: il patrimonio nazionale, la lingua e le tradizioni gastronomiche del paese si mescolarono diverse volte sotto l'influenza orientale ed occidentale. Per questo a volte è difficile distinguere le vere tradizioni lituane. Il ritrovo tradizionale lituano è un'opportunità per divertirsi e conoscere la cultura del paese accompagnata da sapori stuzzicanti. Durante il ritrovo è possibile assaggiare dei piatti e delle bevande nazionali, oppure provare a preparare qualcosa di autentico. Il programma della serata con canzoni e danze coinvolgenti ti porterà nel vortice dei divertimenti nazionali del paese.
Per maggiori informazioni vai qui.
VR spot
Nel centro di Vilnius è sistemato uno spazio di esperienze che invita a divertirvi e a godervi momenti indimenticabili. Qui potete scegliere tra i divertimenti virtuali, interattivi, i simulatori di gara, vedere dei film e trovare altri divertimenti. In questo spazio potete vedere il film VR di 25 minuti su M.K.Čiurlionis “Angelų takais” (Sui sentieri degli angeli). Il soggetto, che connette l’opera di Čiurlionis ed i personaggi delle sue opere, vi invita a fare un viaggio nel mondo magico creato dall’artista, a conoscere più da vicino i personaggi dei dipinti ed il loro ambiente.
Per maggiori informazioni vai qui.
Bunker della Guerra Fredda (Šaltojo karo slėptuvė)
Durante la guerra fredda furono realizzati più di 300 bunker sotterranei nelle catacombe sotto Vilnius per proteggere gli occupanti da eventuali attacchi nucleari, batteriologici, chimici o da altri eventi richiedenti questo tipo di protezione. Dopo il Crollo dell'Unione Sovietica la maggior parte dei bunker di Vilnius furono ristrutturati oppure demoliti. Tuttavia, uno dei rifugi esiste ancora oggi ed è il bunker “Automatika”. Questo bunker è caratterizzato da dettagli autentici che creano un'atmosfera mistica dell'anno 1975. Il bunker può essere visitato individualmente oppure in gruppo organizzato.
Per maggiori informazioni vai qui.
Esplora Vilnius in kayak!
Fai un viaggio in kayak sul fiume Neris per avere un'altra prospettiva della città di Vilnius! Un viaggio tranquillo in kayak permette di ammirare le foreste ed i parchi in armonia con il centro storico ed i nuovi quartieri della città. L'architettura di Vilnius vista dall'acqua è sorprendente.
Per maggiori informazioni vai qui.
Antiche botteghe artigianali
L'associazione degli artigiani “Dvaro meistrai” invita i viaggiatori a visitare il laboratorio di artigianato antico. Qui è possibile imparare a tessere libri, damascare, merlettare, lavorare con perline oppure provare a fare qualcos'altro impegnando le tecniche dell'artigianato antico. Gli artigiani della bottega offrono una vasta scelta tra lezioni, escursioni, attività didattiche e corsi di formazione per adulti, studenti, bambini, giovani e turisti stranieri.
Per maggiori informazioni vai qui.
“Tour Hop on — Hop off” a Vilnius
Per chi ha poco tempo a disposizione e vuole sfruttarlo al meglio può salire sul bus rosso e fare il tour in modalità Hop-on Hop-off per vedere Vilnius e le sue principali attrazioni turistiche. Puoi salire e scendere quante volte vuoi. Si ha a disposizione una comoda audioguida in diverse lingue che fornirà molte informazioni dettagliate sulla città.
Per maggiori informazioni vai qui.
La prigione di Lukiškių (Lukiškių kalėjimas)
Per quasi 115 anni la prigione di Lukiškių è stata protetta da muri altissimi e da filo spinato, ora invece la storica prigione si è trasformata in un’area artistica “Lukiškių kalėjimas 2.0”, dove lavorano ben 250 ideatori ed artisti. Qui in continuazione si svolgono vari eventi, concerti, spettacoli, escursioni durante le quali scoprirete come era la vita in prigione e sentirete i racconti che ricordano quei tempi. Questo luogo particolare ha attirato l’attenzione dei registi di livello mondiale. La prigione di Lukiškių la potete infatti vedere nella quarta stagione del telefilm di “Netflix” : “Stranger Things”.
Per maggiori informazioni vai qui.
Tour a Trakai
I viaggiatori che vogliono fuggire dalla città possono partecipare ad un'escursione a Trakai, una delle città più visitate della Lituania. L'ex capitale del Granducato di Lituania, si trova a soli 28 chilometri da Vilnius, invita i turisti a riposarsi immergendosi nella natura. Una volta a Trakai si consiglia di visitare il Castello di Trakai (Trakų pilis), situato su un'isola del lago di Galvė (Galvės ežeras). Vi è la possibilità di prenotare una gita in yacht, barca o catamarano. Prima della partenza è d'obbligo assaggiare i “kibinai”, soffici panzerotti con gustosi ripieni, e bere kvas, bevanda analcolica fermentata fatta in casa.
Per maggiori informazioni vai qui.
