Partite dello “Žalgiris”
Siete dei veri fan del basket? Allora dovete per forza partecipare ad almeno una partita dello “Žalgiris”. Quando acquistate i biglietti per l’evento potete prendere un pacchetto appositamente preparato per i tifosi di basket: per il tifoso principiante ci sono non solo i biglietti e le informazioni sulla storia della squadra di basket lituana, ma anche una sciarpa regalo della squadra “Žalgiris”.
Per maggiori informazioni vai qui.

Escursione “Viaggio nel tempo” presso l’appartamento del periodo tra le due Guerre
A via Gedimino (Gedimino gatvė) 48, in uno degli edifici di Art Deco più rilevanti della città di Kaunas, è rimasto un appartamento del periodo tra le due Guerre, che non solo i turisti ma anche gli abitanti locali fremono di visitare. Nell’appartamento, che emana nostalgia, si svolgono escursioni; qui si può vedere come viveva la “crème” di Kaunas di quei tempi, quali erano i mobili e i dettagli degli interni. Ogni oggetto presente nell’appartamento è stato accuratamente restaurato e sono stati addirittura ripristinati i colori delle pareti di quel tempo.
Per maggiori informazioni vai qui.

Volo panoramico con aereo ultraleggero
I voli conoscitivi con un moderno aereo CT biposto sopra Kaunas sono un’attrazione perfetta per gli amanti delle altezze, dei voli e delle avventure. Con un aereo ultraleggero, in qualche minuto si decolla in cielo e si vola tra le nuvole sopra Kaunas. Si alternano vedute una più bella dell’altra: il Castello di Kaunas (Kauno pilis), le stradine tortuose del centro storico, il monastero di Pažaislis (Pažaislio vienuolynas). Si può godere di un panorama bellissimo dei dintorni di Kaunas durante l’intero viaggio.
Per maggiori informazioni vai qui.

Degustazione del menu di Smetona
Il pub lituano “Lithuanian Pub Entry”, situato proprio nel cuore della città, invita a trascorrere il tempo libero in un ambiente accogliente e piacevole, dove vive lo spirito di prosperosità di Kaunas nel periodo tra le due Guerre e dove ci sono molti elementi di stile art deco negli interni. Il menu di “Lithuanian Pub Entry” è molto ampio e l’offerta varia dai gusti della cucina classica lituana fino a quella europea. L’accento esclusivo del ristorante è il “menu di Smetona”, che svela la storia di Kaunas nel periodo tra le due Guerre: dalla zuppa di Sudako con code di gambero, il vorschmack di aringa o la polpetta di Požarskis, fino alle mele cotte con zucchero e agli autentici tzimmes con carote, prugne secche e succo d’arancia.
Per maggiori informazioni vai qui.

Cena di degustazione a “Monte pacis”
“Monte pacis” è un ristorante unico, situato nel complesso del Monastero di Pažaislis (Pažaislio vienuolynas), che offre ai suoi ospiti interpretazioni moderne dei classici capolavori storici lituani. La maggior parte dei piatti del ristorante sono preparati con ingredienti provenienti dall’orto verdeggiante di “Monte Pacis”: ortaggi, verdure e prodotti coltivati da agricoltori locali. Ma alcuni ingredienti di qualità, ad esempio la carne di canguro o la carne di bovino Angus, viaggiano per migliaia di miglia per raggiungere la cucina gourmet in funzione a Kaunas.
Per maggiori informazioni vai qui.

Escursione o passeggiata indipendente “Sienografo užrašai”
Le scritte e i disegni sui muri sono già diventati un simbolo di Kaunas ed è difficile dire in che anno fu scritta in maniera illegale una parola sui muri di Kaunas per la prima volta. Ma dopo che l’indipendenza è stata ripristinata, l’arte di strada, da un modo sotterraneo di contraddire, è diventata un valore universalmente riconosciuto, che fornisce non solo nutrimento alla vista ma anche un valore aggiunto per Kaunas come città del design. Non solo gli abitanti della città ma anche gli ospiti ammirano le impressionanti e luminose composizioni sulle pareti. Per escursioni o gite autonome è stata realizzata anche una mappa delle “Sienografo užrašai”, che può essere trovata presso gli uffici Kaunas IN.
Per maggiori informazioni vai qui.

La via del lino
Il lino è coltivato in Europa da tempo immemore e questa pianta e filato sono inseparabili elementi della cultura e del folklore lituano. Durante le lezioni educative, ai partecipanti viene fatta conoscere la storia del lino, gli antichi strumenti di lavoro ed essi possono divertirsi da soli a lavorare con essi. Partecipando all’escursione si possono degustare piatti con semi di lino.
Per maggiori informazioni vai qui.

Lezione di fabbricazione di candele
Siete curiosi di sapere come nascono le candele fatte a mano? Quale stoppino scegliere in modo tale che l’intera candela bruci in modo uniforme? Perché la cera di soia è migliore della paraffina? In quali proporzioni mischiare cera e olio profumato nella candela, in modo tale che l’odore riempia di freschezza la casa ma non irriti l’olfatto? Gli insegnamenti di fabbricazione di candele a Kaunas sono un’esperienza eccezionale per coloro che vogliono conoscere le risposte a queste domande e imparare a fabbricare da soli candele naturali di cera di soia profumate.
Per maggiori informazioni vai qui.

Casa del sale
Non avete tempo di andare al mare? Visitate la casa del sale a Kaunas! Come tre giorni al mare: più o meno è questo l’effetto che otterrete dopo appena una seduta di haloterapia nella stanza del sale. Questa esperienza aiuta a rilassarsi dopo un viaggio o volo stancante e rafforza anche il sistema immunitario.
Per maggiori informazioni vai qui.

Sulle onde
Gli sport acquatici stanno vivendo un’età dell’oro e vi invitano a fare un salto... sulle onde! Avete mai provatoil wakeboard, la tavola da SUP o il windsurf? In caso contrario, rimboccatevi le maniche e navigate verso la laguna di Kaunas. I professionisti che lavorano qui vi racconteranno tutto su questi sport e vi insegneranno a stare in piedi sull’acqua.
Per maggiori informazioni vai qui.
