A. Aleksandravičius

TOP 10 delle mete più instagrammabili

 

Grande scritta "Žalgiris"

Niente può far scoppiare il cuore dalla gioia così come la visita all’arena di Žalgiris durante la partita di basket. È assolutamente da non perdere all’arrivo a Kaunas! Un selfie vicino alle lettere #Žalgiris ti ricorderà le emozioni provate.

Per maggiori informazioni vai qui.

 

L'Elefante Rosa

Questo elefante è stato ispirato dalla scritta murale “Deima + Arūnas”. L’amore per i murales è infallibile, non è vero? L’Elefante Rosa, apparso dopo il Festival di Street Art “Nykoka”, fa sorridere i passanti grandi e piccoli. Lo spot migliore per scattare la foto per Instagram si trova vicino alla Galleria del Cortile di Kaunas (Kauno Kiemo Galerija), in via E. Ožeškienės (E. Ožeškienės gatvė).

Per maggiori informazioni vai qui.

 

Caffè Chaika

L’atmosfera accogliente, sul retro, con i ritmi funk&soul pronti a suscitare emozioni, mentre i dolci vegani si sciolgono in bocca. Le ricette originali delle tisane, il caffè macinato fresco, la varietà di bevande naturali ed i panini caldi, tutto questo lo trovi qui al caffè Chaika, al posto più amato non solo dai turisti, ma anche dagli abitanti locali. Durante il concorso “Mano erdvė 2019” la caffetteria ha ricevuto il premio per il “Miglior arredo ad uso comune” (i designer “SantaMonika interjerai”).

Per maggiori informazioni vai qui.

 

Albergo Moxy

L'albero, realizzato in stile contemporaneo della catena “Marriot”, si trova in centro vicino alla via principale, viale Laisvės(Laisvės Alėja). Non è solo il più grande albergo a Kaunas, ma è anche unico nella sua architettura. I progettisti, prendendo in considerazione il patrimonio architettonico della città di Kaunas, hanno riprodotto le sue caratteristiche: le pareti laterali curve dell'edificio e la struttura che conferisce leggerezza e la sensazione di sorvolare la città.

Per maggiori informazioni vai qui.

 

Piazza Vienybės (Vienybės aikštė)

Scattare una fotografia in piazza Vienybės per immortalarne il design impressionante è un must! Questo spazio è aperto a pattinatori, skater, famiglie con bambini piccoli, imprenditori, pensionati: per tutti coloro che hanno un po’ di tempo libero e la voglia di fare due chiacchiere.

Per maggiori informazioni vai qui.

 

Il terrazzo panoramico di Aleksotas (Aleksoto apžvalgos aikštelė)

Due scatti belli ed originali – una fotografia dalla funivia in ascesa, operante dal 1935, e l’altra dal Terrazzo Panoramico di Aleksotas, vista mozzafiato sul cuore della città di Kaunas. Il panorama unico ammalierà la vista non solo dei visitatori, ma anche degli utenti di social network.

Per maggiori informazioni vai qui.

 

La Cattedrale (Soboras)

Uno degli edifici più famosi e più visitati della città di Kaunas. Esempio di architettura neobizantina, si trova nella parte orientale di viale Laisvės (Laisvės Alėja), al centro di un piazzale appositamente costruito. La Cattedrale ortodossa, rappresentazione della ricchezza e dell’ufficialità, fu costruita per le necessità del presidio militare della Fortezza di Kaunas. Fu progettata da un architetto russo e decorata da pittori pietroburghesi. Nel XX secolo fu riattrezzata come chiesa cattolica di San Michele Arcangelo (del Guarnigione) (Šv. arkangelo Mykolo (Įgulos) bažnyčią).

Per maggiori informazioni vai qui.

 

Scultura “Uomo”

I visitatori di Kaunas sono attratti dalla scultura del bambino che si trova vicino alla pinacoteca di M. Žilinskas (M.Žilinsko dailės galerija). A vederla alcuni rimangono stupiti, altri no, altri ancora si precipitano a fotografarla. Insomma nessuno rimane indifferente. Oggi potremo affermare che la scultura Uomo dello scultore P. Mazuras sia il simbolo non solo della pinacoteca M. Žilinskas, ma di tutta la città di Kaunas.

 

Galleria del cortile (Kiemo galerija)

Il pittore Vytenis Jakas si trasferì in questa casa due decenni fa e notò che i vicini si erano dimenticati del passato comune del cortile. V. Jakas cominciò a riprodurre le foto e le diverse storie della vita degli ebrei che vi vissero in forma di murales. La sua iniziativa ebbe successo. Ora il cortile è vivo, emergono nuove unità, compaiono nuovi murales. La storia triste accoglie i turisti sorridendo.

Per maggiori informazioni vai qui.

 

Castello di Kaunas (Kauno pilis)

Il maestoso castello di Kaunas si merita un racconto tutto suo. La foto con esso non può mancare. Non è solo il castello in pietra più antico della Lituania, ma è anche l’unico ad avere due file di mura difensive. Attualmente, il castello ospita vari eventi, ed è stato aperto il dipartimento del museo della città, attorno a cui corrono e ricorrono i visitatori ed i residenti della città.

Per maggiori informazioni vai qui.

DI PIÙ