Go Vilnius

TOP 10 per sentirsi un vero local a Vilnius

 

Parco Regionale di Verkių (Verkių regioninis parkas)

Il maniero del latifondista di Verkių (Verkių dvaro sodyba), situato alla periferia di Vilnius, attira non solo per la ricca storia della sua tenuta e per la sua eleganza, ma anche per la natura incantevole che circonda la casa da tutti i lati : su ripidi versanti crescono infatti querce secolari con tronchi del perimetro di circa 1,5 m.

Si narra che un tempo qui ci fosse un bosco di querce sacre, posseduto dai Granduchi che in seguito lo donarono ai vescovi di Vilnius. Spesso anche i cittadini vengono qui per rilassarsi, allontanarsi dal caos metropolitano, camminare ed ammirare la natura incantevole del posto lasciandosi ispirare dal panorama boschivo.

Per maggiori informazioni vai qui.

 

Loftas

“Loftas” si trova nel Quartiere di Naujamiestis, in un ambiente industriale, nell'ex fabbrica di produzione di grammofoni, apparecchi radiofonici e registratori. È uno dei luoghi preferiti dagli abitanti di Vilnius e dai suoi ospiti, dove si svolgono eventi culturali e creativi. Attualmente “Loftas” funge da spazio di trasformazione ed ospita vari eventi di tipo musicale, visivo, teatrale, cinematografico, fieristico, tra l'altro anche eventi di moda, esperimenti di danza, conferenze, seminari educativi.

Per maggiori informazioni vai qui.

 

Triangolo notturno di Vilnius

Il triangolo notturno di Vilnius è il luogo dove si incrociano le strade più attive e vivaci di Vilnius, piene di confusione, musica, danza e conversazioni. Un consiglio: se vuoi andare in un bar o una festa davvero divertente, vai alla via Vilniaus (Vilniaus gatvė), Islandijos (Islandijos gatvė) o Vokiečių (Vokiečių gatvė). Questa trinità è la principale arteria della vita notturna della capitale dove scorre il flusso del popolo della notte.

Per maggiori informazioni vai qui.

 

Mercato di Halė (Halės turgus)

È non solo il mercato, fino ad oggi in funzione, più antico di Vilnius ma anche uno dei luoghi di shopping più amato dagli abitanti locali! Tutti si affrettano ad andare al mercato di Halė per comprare i prodotti ortofrutticoli coltivati dagli agricoltori lituani, pesce fresco e prodotti di carne e per sedersi la sera con gli amici in accoglienti bar. Come dicono i visitatori, qui ribolle la vita nella quale vengono addirittura dimenticati i social network, si svolgono trattative, non si spengono i sorrisi. Un luogo in cui le persone si incontrano, si salutano e, soprattutto, condividono ciò che hanno di migliore, non importa se questo è l’umore o il cibo.

Per maggiori informazioni vai qui.

 

Quartiere della Stazione (Stoties rajonas)

Nel giro di pochi anni, l'area della stazione di Vilnius ha subito tanti cambiamenti. Oggigiorno il quartiere è un luogo rumoroso dovuto non solo al flusso turistico, ma anche ai cittadini in cerca delle attività culturali e della vita notturna popolare tra i locali affamati di cultura e di movida. In questo ambiente straordinario, vicino ai binari, i diversi locali più alla moda sono tornati in vita, hanno luogo eventi alternativi, concerti di musica dal vivo e si riunisce l'associazione dei giovani attivi.

Per maggiori informazioni vai qui.

 

Centro Food Hall e Kino Deli

“Downtown Food Hall”e “Kino Deli” è uno spazio a Vilnius progettato per veri gourmet ed estimatori del cinema. Per staccare la spina vi è la possibilità di gustare le pietanze al tavolo o sul terrazzo, oppure portarle con sé nella sala cinematografica.

Sono 14 i ristoranti a rappresentare le cucine più popolari al mondo ed offrire i piatti da gustare in questo spazio gastronomico: dai sushi ed i sapori del sud-est asiatico ai falafel più sfiziosi della città, dai piatti vegetariani agli hamburger succulenti, fish& chips, piatti di pollo, e per finire i dolci da leccarsi le dita. Gli imprenditori, gli artisti, i lavoratori delle organizzazioni vicine vengono qui ogni giorno a pranzo. Dunque, se vuoi sentirti un vero local e passare la giornata come un lituano, questa tappa è d'obbligo!

Per maggiori informazioni vai qui.

 

Parco Vingis (Vingio parkas)

Il Parco Vingis è un luogo per i residenti di Vilnius dove passeggiare, andare in bicicletta o pattinare. Sul palco nel centro del parco si svolgono spesso varie eventi, come concerti ed altri manifestazioni e festeggiamenti. Sia di giorno che di sera i giovani e le persone più anziane si recano nel parco per sedersi sull'erba e riposarsi. In estate il parco si ravviva: vengono installate le attrazioni e le giostre per bambini, è disponibile il noleggio di attrezzature sportive, si aprono le caffetterie ed è possibile visitare un piccolo museo zoologico.

Per maggiori informazioni vai qui.

 

Complesso polisportivo del Ponte bianco (Baltasis tiltas)

Il Complesso polisportivo del Ponte bianco si trova nel cuore di Vilnius, adatto sia agli abitanti locali sia ai visitatori che amano stare in movimento. Il centro si estende su un'area di quasi 9 ettari e dispone di nove campi da pallavolo, due da pallacanestro, un parco giochi, area per attività motoria e spazio per pattinatori e skater. I campi da pallacanestro vicino al Ponte Bianco hanno il certificato di conformità FIBA, ed il campo da beach-volley è attrezzato per ospitare le gare di livello internazionale.

Per maggiori informazioni vai qui.

 

Museo MO (MO muziejus)

Il Museo MO è un'ottima opzione per il fine settimana, è un must per gli appassionati dell'arte moderna. Si tratta di uno dei musei più recenti di Vilnius costruito in stile contemporaneo, opera del famoso architetto Daniel Libeskind, il quale più di una volta è stato premiato per le sue opere d'architettura impressionante. Nel museo sono allestite mostre d'arte contemporanea lituana che riflettono una vasta gamma di stili e idee, le tendenze principali della pittura lituana e il suo sviluppo negli ultimi 60 anni. La maggior parte delle opere esposte appartengono agli artisti contemporanei di fama nazionale ed internazionale. Le mostre al Museo MO vengono cambiate spesso per dare lo spazio all'esibizione di temi e di artisti diversi. Qui è possibile guardare film, partecipare ad attività didattiche, ascoltare concerti ed assistere a performance creative.

Per maggiori informazioni vai qui.

 

Il mercato di Paupys (Paupio turgus)

Paupys è il quartiere più giovane di Vilnius dove il moderno si intreccia con la natura e la tranquillità. L’architettura moderna si abbina infatti alla perfezione con le curve del fiume Vilnelė e con gli alberi secolari che mormorano sulle sue sponde. La comunità attiva del quartiere di Paupys è ricca non solo di persone moderne e creative, ma anche di esperti e di artisti della cucina pieni di talento che permetteranno ai curiosi buongustai di partire per un viaggio dai sapori sorprendenti. “Il mercato di Paupys“ non è solo cibo, ma è un’esperienza accuratamente creata che merita d’essere condivisa.

Per maggiori informazioni vai qui.

DI PIÙ