La città di Kretinga, a poca distanza dalla costa del Mar Baltico e con poco più di 18.000 abitanti, ospita cinque monasteri e conventi attualmente in attività. La città, un tempo chiamata Karolstadt, fu fondata dal famoso capo militare lituano J. K. Chodkevičius insieme ad una chiesa e a un monastero. L’elegante architettura di quel tempo si può ammirare nel complesso architettonico del Monastero Francescano e della Chiesa dell’Annunciazione della Beata Vergine Maria, situato nel centro della città. Sebbene il monastero sia stato chiuso durante l’occupazione sovietica, i monaci vi ritornarono in seguito all’Indipendenza della Lituania e continuano la loro attività missionaria da 30 anni.
Gli altri monasteri di Kretinga sono esclusivamente femminili. Il Monastero di Santa Clara è unico nel suo genere negli Stati Baltici: le suore vivono una vita contemplativa e trascorrono il loro tempo nella preghiera, lasciando il monastero solo in caso di assoluta necessità. Il Convento delle Sorelle di Madre Teresa va in aiuto a coloro che hanno malattie fisiche o mentali. La Casa delle Suore Francescane offre sostegno a chi cerca la pace spirituale. Le suore della Congregazione dei Missionari Francescani del Sacro Cuore insegnano religione e si prendono cura di bambini abusati, malati e persone anziane.