A. Aleksandravičius

Monastero di Tytuvėnai

Il Monastero di Tytuvėnai fu progettato per essere ben proporzionato, piccolo ed elegante, con al suo interno un mausoleo di famiglia. Il portabandiera del Granducato di Lituania Andrejus Valavičius iniziò a costruirlo nel XVII secolo, inizialmente in stile gotico, con decorazioni rinascimentali, anche se la maggior parte dell’edificio è un esempio di architettura barocca. Oggi questo monastero francescano è in ottime condizioni e rappresenta un monumento architettonico unico nel cuore della Lituania rurale. Nonostante la sua posizione isolata, viene visitato da pellegrini provenienti da tutto il mondo che possono provare le diverse attività proposte dal Centro per i Pellegrini, tra cui scrittura con piume d’oca, degustazioni di kvass e assemblaggio di un rosario.